Il Gran Premio di Monaco di Formula 1, corsa su un circuito cittadino nel Principato di Monaco di soli 3,34 km di lunghezza.. La prima edizione si disputò il 14 aprile 1929 sotto l’impulso di Antony Noghes fondatore dello Automobile Club de Monaco (ACM), mentre la prima edizione valida per il Campionato Mondiale è datata 21 maggio del 1950.
La gara del Principato offre sempre grandi emozioni nonostante manchino i sorpassi. Il tracciato, si snoda fra gli edifici del centro storico. Curve strette e scalate repentine e soprattutto quasi totale assenza di vie di fuga; infine, la curva a gomito più temuta ed imprevedibile, quella del Tabaccaio. Se per la pole conta l’auto, in gara vince quasi sempre il più competente.
Website: www.acm.mc
Informazioni sul circuito Montecarlo:
Denominazione GP: Grand Prix De Monaco
Nazione ospitante: Principato di Monaco
Città: MonteCarlo
Autodromo di: Montecarlo
Anno di apertura: 1950
Ultima modifica: 2003
Fuso orario: GMT + 01
Circuito cittadino: Si
Gara in notturna: No
Lunghezza circuito: 3,340 km
Giri da disputare: 78
Distanza da percorrere: 260,520 km
Massima larghezza: 11 m
Rettilineo più lungo:
Pole position: Sinistra
Senso di marcia: Orario
Rilevamento tempi: T1 – T2 – T3
Curve verso sinistra: 9
Curve verso destra: 10
Velocità massima: 290 km/h
Maggiori eventi: F1, GP2
Legenda: T1, T2, T3: Rilevamento tempi intermedi
m: Metri – GMT: Fuso orario (Greenwich Meridian Time)
This post is also available in: Neerlandese Inglese Tedesco Spagnolo