
Dolceacqua
Dolceacqua fa parte della Comunità Montana Intemelia. Un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Imperia, formato dai comuni di: Airole, Apricale, Bajardo, Castel Vittorio, Dolceacqua, Isolabona, Olivetta San Michele, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Seborga, Soldano e Vallebona.
Immersa nel verde, a soli 5 Km. dal mare e dal Camping Helios si trova Dolceacqua un tipico borgo medievale della val Nervia uno dei paesi liguri designati della “bandiera arancione” dal Touring Club Italiano. La parte più antica del borgo è comandata dal Castello dei Doria e chiamata dagli abitanti “Terra”. La parte più moderna, chiamata il Borgo, si allunga sulla riva opposta, ai lati della strada che sale in la valle.
Un’immagine tra le più particolari dell’entroterra ligure è lo prospettiva panoramica di Dolceacqua con il Ponte Vecchio, ad un solo arco di 33 metri di luce, precisato dal pittore impressionista Claude Monet un ‘gioiello di leggerezza’.

Dolceacqua
La cittá e riconosciuta per il suo vino: il “Rossese di Dolceacqua” il primo vino Doc della Liguria. Ogni anno si producono circa 300.000 bottiglie e solo la metà ne viene messa in vendita. E` un vino dal colore rosso rubino e dal sapore morbido, aromatico e dolce, la cui gradazione minima è di 12,5 gradi.
Website: http://www.dolceacqua.it/
This post is also available in: Neerlandese Inglese Tedesco Spagnolo