Copyright Office de Tourisme de menton
I Giardini Botanici Hanbury de La Mortola distante 8km dal campeggio sono stati ideati nel 1867 grazie alla passione dal viaggiatore inglese Sir Thomas Hanbury che realizzò un giardino di acclimatazione di piante esotiche. Dopo aver fatto fortuna come esportatore di tè a Shangai Sir Thomas Hanbury decise di stabilirsi sulla costa ligure, ed acquistò dapprima il palazzo dei marchesi Orengo di Ventimiglia, tuttora esistente, e successivamente i terreni circostanti, su cui volle realizzare uno splendido giardino con specie botaniche raccolte in ogni parte del mondo. Nel 1960 lo stato italiano acquistò dagli eredi il complesso, che, nel 1962, fu affidato all’Istituto Internazionale degli Studi Liguri. Nel 1979 tale istituto rinunciò al gravoso impegno di ricostruzione post-bellica e successivamente, nel 1987, la gestione venne affidata definitivamente all’Università degli studi di Genova
copyright Office de Tourisme de menton
I giardini si trovano a La Mortola, sulla costa che da Ventimiglia porta in Mentone, esattamente sopra il meraviglioso Capo Mortola, molto vicino alla famosa spiaggia dei Balzi Rossi e relativo sito archeologico. Occupano una superficie di 18 ettari, compresi nel territorio comunale di Ventimiglia, località Mortola, in provincia di Imperia. . Il parco è anche attraversato da un tratto dell’antica strada consolare via Julia Augusta; per la conformazione geografica l’accesso alla villa è dal suo lato superiore.
copyright Office de Tourisme de menton
Prezzi dei biglietti: sui 7,5 Euro, Biglietteria e informazioni: Tel. e Fax 0184.229507
Sito Web: www.giardinihanbury.com
This post is also available in: Neerlandese Inglese Tedesco Spagnolo